In Breve
Corso base di introduzione al workflow di gestione della libreria fotografica e sviluppo del file raw con Adobe Lightroom, Phase One Capture One Pro, Skylum Luminar 4, Cyberlink PhotoDirector, a Città di Castello, Valtiberina, Umbria.
12 ore totali
4 lezioni di 3 ore cad.
Durata: 2 settimane
Giorni di lezione e orari: da definire con gli studenti
Lezioni in lingua italiana
Livello del corso: base
Chiusura iscrizioni 1 settimana prima inizio corso
Descrizione
Gestione Libreria Fotografica Valtiberina, il corso base di introduzione al workflow di gestione della libreria e sviluppo del file raw a Città di Castello, Valtiberina, Umbria.
Trovare subito la foto che cerchi: questo è lo scopo principale della gestione della libreria oggi. Questa parte si chiama archiviazione.
Poi devi scegliere la foto più bella: questa parte si chiama editing (o selezione). Va fatta usando degli strumenti rapidi ed efficaci per non farti venire il mal di testa. Anche questa funzione è intrinseca ai programmi di gestione della libreria.
Sviluppo del file raw: questa è la parte finale. La puoi fare anche con altri programmi, come Photoshop. Questi sono collegabili alla tua libreria, in modo da non perdere mai l’organizzazione dei file così come l’hai creata.
Ti insegniamo tre cose: archiviazione, editing, sviluppo
Nessuno te ne parla. Quando senti nominare Lightroom, senti subito parlare di sviluppo del file raw, aggiustamento della foto, ottimizzazione dell’immagine, postproduzione…
Ma nessuno ti dice qual’è la fase più importante di tutto il tuo lavoro. Questa sta fra la ripresa e lo sviluppo. Cioè nella corretta archiviazione di quello che fai e nel saperlo ritrovare subito, quando serve. Poi potrai scegliere e tenere sotto controllo il tuo lavoro fotografico man mano che cresce.
Scopri come gestire la tua libreria fotografica con Adobe Lightroom, Phase One Capture One Pro, Skylum Luminar 4, Cyberlink PhotoDirector
Gestisci: impara a gestire i tuoi file fotografici con la libreria di: Adobe Lightroom; Capture One; Luminar 4; PhotoDirector; altre soluzioni possibili sul mercato. Con il nostro corso di gestione libreria fotografica Valtiberina potrai scoprire quali sono le tue esigenze principali. In seguito potrai trovare l’applicazione di gestione della libreria fotografica pi`u adatta al tuo modo di lavorare.
Scegli: impara come selezionare ed organizzare le tue scelte, come fare un editing fotografico e averlo a disposizione rapida. Ti aiutiamo a scegliere il software migliore per le tue esigenze.
Sviluppa: impara a sviluppare i tuoi file raw con gli strumenti di aggiustamento e postproduzione della tua libreria. Non tutti i programmi ti danno le stesse funzioni. Quale sarà più adatto a te?
Cosa sai di archiviazione e editing? Ecco, per questo abbiamo disegnato questo corso Gestione Libreria fotografica Valtiberina.
Ecco come funziona il workflow di un fotografo professionista:
- 1. scatto,
- 2. archiviazione,
- 3. editing,
- 4. sviluppo (postproduzione),
- 5. consegna del lavoro finito.
Perché un corso di gestione librerie fotografiche e sviluppo del file raw con Lightroom, Capture One, Luminar 4, PhotoDirector
Tenere organizzate grandi moli di file fotografici è una questione importante. Oggi si producono quantità impressionanti di nuove foto con una facilità mai vista prima. In primis dallo smartphone, ma poi anche dalla tradizionale fotocamera Dslr o mirrorless.
Sai come immagazzinare queste foto in luoghi sicuri e di facile accesso? Il tuo archivio ha una struttura intelligente che ne favorisca sia la conservabilità che la fruibilità? Questi sono alcuni dei punti più importanti del workflow fotografico digitale di oggi.
Come si fa? da dove si parte? Come si usa un software di gestione della libreria (DAM)?
La gestione del workflow digitale è importante. Ti aiuteremo a trovare ed installare il software che meglio risponde alle tue necessità. Oltre a comprenderne il funzionamento, ti aiuteremo ad ottimizzare il tuo Pc. Cercheremo l’hardware necessario ad una naturale espansione della tua libreria per il futuro.
Il programma si completa con una panoramica sulle funzionalità di editing e sviluppo del file raw. Potrai iniziare subito a lavorare sulle tue foto ed ottenere le soddisfazioni che cerchi.
Attrezzatura richiesta per il corso Gestione Libreria Fotografica Valtiberina
È necessario possedere un laptop (meglio se Mac) per prendere parte a questo corso. Inoltre deve essere disponibile un certo spazio sul disco fisso. In alternativa (soluzione consigliata) presentarsi con un hard drive esterno vuoto, meglio se SSD. Chiedici cosa comprare se non hai già queste cose.
Corso privato, personalizzabile e individuale
Il corso è personalizzato e personalizzabile e si tiene sia in gruppo che individualmente. Le date proposte sono indicative. I giorni di lezione e gli orari sono da gestirsi individualmente con lo studente e gli iscritti.
Mappa
[elementor-template id=”3277″]